La sicurezza alimentare regolata dalla certificazione Moca rispetto delle normative vigenti per le categorie GDO in campo HO.RE.CA
La normativa europea (CE) n. 1935/2004 articolo 16 è un argomento ben noto da qualche anno per gli operatori che operano nella trasformazione di materie prime. Anche a chi si occupa di ristorazione viene richiesto l’obbligo della certificazione da parte delle aziende produttrici di beni ed attrezzature destinati alla cottura degli alimenti.
I materiali a diretto contatto con alimenti necessitano di caratteristiche particolari. Fondamentale è l’assenza di sostanze che assorbano, alterino, conferiscano modifiche al cibo durante la cottura e tutta la sua filiera.
La scelta di materiali idonei è importante
Gli operanti nel settore della trasformazione degli alimenti devono conservare la dichiarazione MOCA ovvero la certificazione per la sicurezza alimentare di conformità del fornitore e rilasciare la propria, completa di tutte le modifiche apportate.
Le principali attrezzature impiegate nella trasformazione e cottura degli alimenti sono indubbiamente Fry top e cuocipasta , queste attrezzature devono rispettare la normativa in vigore.
Olis grazie all’impiego di materiali come l’acciaio AISI430 garantisce il rispetto delle normative in vigore.
Non solo il rispetto dei materiali ma la componentistica di questi ne determina oltre che la sicurezza anche innumerevoli vantaggi in efficienza mirata al risparmio energetico e tempi d’impiego. Lo spessore dell’acciaio utilizzato è una caratteristica fondamentale e d’obbligo sulla scelta dei prodotti. Visto il continuo, incessante lavoro, soprattutto nella grande distribuzione, dove sovente i ritmi di lavoro sono serrati, è importante affidarsi a materiali di qualità, che rispettino le norme di sicurezza per gli operatori impiegati in turn-over di lavoro molto intensi.
Per rispondere alle sempre più attente esigenze del cliente finale, Olis mette a disposizioni un’ampia gamma di prodotti che rispondono a richieste ed esigenze più specifiche. Attrezzature alimentate a gas o di tipo elettrico, con controllo touch per evitare la sorveglianza dei tempi di cottura e permettere di dedicare il proprio tempo ad attività più importanti.